La legge di bilancio 2025 ha confermato e stabilizzato una serie di agevolazioni fiscali significative per i lavoratori dipendenti e i datori di lavoro, con particolare rilevanza per gli studi odontoiatrici, indipendentemente dalla loro forma giuridica (studio mono professionale, studio associato, SRL, STP, ecc.). Tra le principali misure, spiccano le norme relative ai fringe benefit e ai premi di risultato, strumenti che possono migliorare il benessere dei dipendenti e ottimizzare la gestione fiscale dello studio.
I fringe benefit, ossia le retribuzioni in natura concesse ai dipendenti sotto forma di beni, servizi o rimborsi (con alcune specifiche), saranno esenti da tassazione in capo ai lavoratori e deducibili integralmente per i datori di lavoro, entro specifici limiti per il triennio 2025-2027.
Le soglie di esenzione sono le seguenti:
Attenzione però ai limiti: qualora si superino i limiti di 1.000 o 2.000 euro, l’intera somma (non solo l’eccedenza) sarà tassata come reddito da lavoro dipendente. È importante quindi includere nel calcolo eventuali fringe benefit già concessi, come l’autovettura aziendale, per evitare di superare le soglie previste.
Le tipologie di fringe benefit inclusi:
I vantaggi per gli Studi Odontoiatrici sono molteplici: dalla deduzione fiscale piena dato che i fringe benefit concessi entro i limiti non generano costi fiscali aggiuntivi per lo studio ad una maggiore attrattività per i dipendenti: Questi benefit rappresentano un elemento di incentivo per attrarre e trattenere personale qualificato, migliorando il clima aziendale.
Oltre ai fringe benefit, è stata confermata per il triennio 2025-2027 l’aliquota agevolata per la tassazione dei premi di risultato.
L’aliquota dell’imposta sostitutiva è ridotta al 5%, rispetto all’ordinario 10%, e si applica a premi di risultato erogati in funzione del raggiungimento di obiettivi aziendali o professionali specifici. I premi devono essere collegati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza o innovazione. Devono essere regolati da contratti collettivi aziendali o territoriali.
Le agevolazioni sui fringe benefit e sui premi di risultato offrono agli studi odontoiatrici opportunità significative per ottimizzare la gestione fiscale e migliorare le politiche di welfare aziendale. Ecco alcune azioni consigliate:
Umberto Terzuolo
Alessandro Terzuolo
Paolo Rosano
Utilizza il nostro tool online, compilando tutte le voci richieste, per fornirci più dettagli possibili della tua attività e poterci dare una panoramica esatta.
Ricevi in pochi giorni una valutazione attraverso un PDF digitale direttamente sulla tua mail, per avere un documento che fornisca una stima del valore della tua attività!
Scopri quanto può valere la tua attività attraverso il nostro tool online!
Scopri quanto può valere la tua attività attraverso il nostro tool online!
Odontool® Srl - Sede Legale: Via Levanna 17, 10143 Torino - P.Iva 11823500019 - info@odontool.it